Nel corso della settimana, la Commissione proseguirà il ciclo di audizioni informali, nell’ambito dell’esame dei progetti di legge recanti interventi in materia di sicurezza stradale e delega per la revisione del codice della strada (C. 41 Brambilla, C. 96 Gusmeroli, C. 195 Comaroli, C. 411 Vinci, C. 412 Vinci, C. 526 Berruto, C. 529 Mulè, C. 578 De Luca, C. 634 Consiglio regionale della Lombardia, C. 684 CNEL, C. 686 Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro, C. 697 Carè, C. 718 Santillo, C. 865 Consiglio regionale del Veneto, C. 874 Consiglio regionale del Veneto, C. 892 Iaria, C. 985 Rosato, C. 1030 Mascaretti, C. 1218 Consiglio regionale della Puglia, C. 1258 Deidda, C. 1265 Morassut, C. 1398 Cherchi, C. 1413 Consiglio regionale del Veneto e 1435 Governo) ascoltando, in particolare, di rappresentanti di: Associazione nazionale titolari autoscuole riunite e studi (ANTARES), Confederazione autoscuole riunite e consulenti automobilistici (CONFARCA), Federazione europea autoscuole (EFA), Unione nazionale autoscuole studi consulenza automobilistica (UNASCA), Associazione “Io rispetto il ciclista”, Federazione italiana ambiente e bicicletta (FIAB), Fondazione Michele Scarponi, Rotary fellowship “biking to serve” (FCS), Salvaiciclisti, Federazione ciclistica italiana (FCI), Associazione nazionale imprese trasporto viaggiatori (ANITraV), Comitato AIR – Autonoleggiatori italiani riuniti, Sistema trasporti – Confederazione di imprese, Associazione pazienti hashish medica, Federazione italiana per il superamento dell’handicap (FISH), Associazione italiana sclerosi multipla (AISM), Società italiana di medicina certificativa (SIMCE), Direzione Centrale per la polizia stradale, ferroviaria, delle comunicazioni e per i reparti speciali della polizia di Stato, ISTAT, WHO European centre for surroundings and well being, ISDE Italia – Associazione medici per l’ambiente, Federazione nazionale dell’industria dei viaggi e del turismo (FEDERTURISMO), Automotoclub storico italiano (ASI), Associazione nazionale bus turistici italiani (ANBTI), Bikeitalia.it, Associazione corridori ciclisti professionisti italiani (ACCPI).
In sede referente, proseguirà l’esame degli emendamenti riferiti alla proposta di legge recante Legge quadro in materia di interporti (C. 703 Rotelli – Rel. Caroppo, FI-PPE).
In sede consultiva, per il parere alla XII Commissione Affari sociali esaminerà il nuovo testo della proposta di legge recante Disposizioni per il riconoscimento e la promozione della mototerapia (C. 113 Panizzut – Rel. Furgiuele, LEGA); per il parere alle Commissioni riunite V Bilancio e VI Finanze, esaminerà il disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 132/2023, recante Disposizioni urgenti in materia di proroga di termini normativi e versamenti fiscali (esame C. 1551 Governo, approvato dal Senato – Rel. Furgiuele, LEGA); kinfine, per il parere alla X Commissione Attività produttive, esaminerà la proposta di legge recante Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy (C. 1341 Governo – Rel. Frijia, FDI).
La Commissione svolgerà infine interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.